Assegno per nucleo familiare con almeno tre figli minori – anno 2022

Attenzione: il Comune di Ravenna ha pubblicato un nuovo avviso lo scorso 23 Febbraio 2022 in cui è fissato un nuovo termine di presentazione; la nuova scadenza di presentazione delle domande è il 30 Aprile 2022.


Nella giornata di oggi, 17 Febbraio, il Comune di Ravenna ha pubblicato l’avviso pubblico per l’erogazione dell’assegno per nucleo familiare con almeno 3 figli minori per l’anno 2022. La scadenza di presentazione delle domande è fissata per il prossimo 28 Febbraio 2022 per cui si consiglia di affrettarsi alla presentazione della domanda e a munirsi dell’ISEE necessaria per la stessa. Per l’anno 2022 l’assegno per i mesi di gennaio e febbraio, se spettante in misura intera, è pari a euro 147,90 mensili.

Approfondiamo l’avviso:

IL CONTRIBUTO PUO’ ESSERE RICHIESTO DA:
Il genitore naturale e/o adottivo e/o preadottivo di almeno tre minori, inseriti nella sua stessa scheda anagrafica (Stato di Famiglia) e conviventi.

REQUISITI RICHIESTI:

  1. cittadinanza italiana oppure di altro stato appartenente all’Unione Europea, oppure extracomunitaria in possesso di uno dei titoli meglio specificati nell’avviso;
  2. residenza anagrafica nel territorio del Comune di Ravenna;
  3. presenza di almeno tre figli con età inferiore a 18 anni conviventi con il richiedente (per un figlio che nasce o compie 18 anni nel corso dell’anno si ha diritto al contributo parziale);
  4. risorse economiche del nucleo familiare (redditi, patrimonio mobiliare e immobiliare) inferiori ai valori dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità con valore non superiore ad € 8.955,98.

Se non sei ancora in possesso dell’ISEE 2022 puoi fissare un appuntamento con un nostro Consulente al seguente link:


Tutti i requisiti richiesti per l’erogazione dell’assegno devono essere posseduti all’atto della presentazione dell’istanza, pena l’esclusione.

DOCUMENTAZIONI DA ALLEGARE:

  • Copia dell’Attestazione ISEE in corso di validità completa di Dichiarazione Sostitutiva Unica valevole per la richiesta di prestazioni sociali agevolate o per l’accesso agevolato ai servizi di pubblica utilità, di entrambi i genitori o della madre o del padre se unico genitore;
  • Copia di un documento di identità in corso di validità;
  • Copia del codice IBAN intestato o cointestato al soggetto richiedente (vedi modalità di pagamento);
  • In caso di separazione, copia della Sentenza di separazione;
  • Per i cittadini di Paesi Terzi: copia del titolo di soggiorno di lungo periodo o copia del riconoscimento dello “Status di Rifugiato Politico”, o copia del permesso di soggiorno per protezione sussidiaria, oppure copia del permesso Unico di Lavoro o autorizzazione al lavoro.

L’assegno è liquidato dall’INPS agli aventi diritto entro 45 giorni dal ricevimento da parte del Comune di Ravenna dell’elenco dei beneficiari.

MODALITA’ DI PAGAMENTO:
I moduli di domanda sono disponibili presso gli Sportelli Sociali Territoriali e possono essere stampati dal sito internet del Comune di Ravenna www.comune.rav­enna.it .

Viste le vigenti disposizioni al momento della pubblicazione del presente avviso in merito alle misure finalizzate al contrasto ed al contenimento dell’emergenza epidemiologica di COVID-19, che impongono limitazioni agli spostamenti delle persone fisiche, la modalità ordinaria di invio delle domande è da considerarsi via mail o tramite posta.
In caso di impossibilità, si rende necessario contattare gli sportelli ai numeri telefonici indicati per un appuntamento, in modo da limitare al massimo la presenza fisica negli uffici; lo stesso per informazioni e/o chiarimenti.


Hai bisogno di aiuto nella compilazione e trasmissione della domanda di contributo? Puoi fissare un appuntamento con un nostro Consulente al seguente link:


Il pagamento potrà essere effettuato solo tramite bonifico bancario su conto corrente bancario/postale o libretto nominativo intestato al richiedente.

Sulla veridicità delle informazioni rese saranno effettuati controlli da parte di INPS, Comune di Ravenna e Guardia di Finanza.

Eventuale diniego verrà comunicato in forma scritta al richiedente.

Le domande devono essere presentate perentoriamente entro il 28/02/2022.


Attenzione: il Comune di Ravenna ha pubblicato un nuovo avviso lo scorso 23 Febbraio 2022 in cui è fissato un nuovo termine di presentazione; la nuova scadenza di presentazione delle domande è il 30 Aprile 2022.