Borse di studio per l’anno scolastico 2016/2017

La Regione Emilia-Romagna con apposita deliberazione ha approvato i criteri di riparto delle risorse regionali e i requisiti per l’assegnazione delle borse di studio per l’a.s. 2016/2017. Le domande si possono presentare dal 15 febbraio 2017 entro il 31 marzo 2017 (ore 18.00).

La domanda può essere presentata esclusivamente online e OpenOffice Ravenna è convenzionata con l’Ente regionale per il diritto allo studio quindi può presentare le istanze per conto dei richiedenti.

Requisiti per fare domanda

I destinatari dei contributi sono:

– tutti gli studenti residenti sul territorio regionale, frequentanti:

  • le prime due classi delle scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione;

  • il secondo anno dell’IeFP presso un ente di formazione professionale accreditato per l’obbligo di istruzione che opera nel Sistema regionale IeFP;

  • le prime due annualità dei progetti personalizzati dell’IeFP;

– in possesso del requisito reddituale (Isee 2017 non potrà essere superiore a euro 10.632,94) che risultino aver completato l’anno scolastico 2016/2017.

Ovviamente OpenOffice Ravenna accetterà le ISEE presentate presso altri CAF, ma si segnala l’ opportunità di farsi assistere per la compilazione della DSU presso i propri sportelli di Via Capodistria 23, dove gli Operatori del CAF daranno tutte le informazioni e l’ assistenza del caso GRATUITAMENTE. Questa scelta ovviamente alleggerirà il Cittadino dall’ onere di recuperare più volte le informazioni che occorrono sia per il rilascio dell’ ISEE che per la richiesta della borsa di studio.

OpenOffice Ravenna riceve l’ utenza per l’ inoltro delle domande di borsa di studio su appuntamente da prendere telefonicamente al numero 0544 423370 o via email.