L’INL, con una nota, riepiloga i provvedimenti contenuti nel DL 18/2020 che incidono sulle attività di propria competenza.
Tra le disposizioni in esame si occupa anche della richiesta di convalida dimissioni/risoluzioni consensuali lavoratrici madri e lavoratori padri online:
In deroga alla prassi in uso, le dimissioni in periodo “protetto” possono essere convalidate anche “a distanza” se sono accertati, anche a mezzo posta elettronica e previa trasmissione di copia del documento di riconoscimento, l’identità della parte e la libera volontà di dimettersi, oltre che le relative motivazioni.
Durante l’emergenza sanitaria, pertanto, il colloquio diretto della lavoratrice madre o del lavoratore padre con il funzionario dell’ITL, è sostituito dalla compilazione di un modulo di autodichiarazione che deve poi essere inviato mediante posta elettronica, insieme alla copia del documento di riconoscimento e alla lettera di dimissioni/risoluzione consensuale del rapporto di lavoro.