Gli incentivi a favore delle famiglie e dei collaboratori familiari – Bonus Baby Sitter

Il “decreto Rilancio” pubblicato in gazzetta ufficiale il 19 maggio, ha previsto delle importanti novità a favore delle famiglie e dei collaboratori familiari.

BONUS BABY SITTER
Per le famiglie è stato infatti implementato il bonus per i servizi di baby sitting. Relativamente agli incentivi per le famiglie, l’articolo 72 del Decreto prevede che il voucher sia passato da € 600 ad € 1.200, e può raggiungere l’importo di € 2.000, se il genitore lavora nel settore della Sanità o in quello delle Forze dell’Ordine. L’importo può essere anche utilizzato per il pagamento dei centri estivi.

REQUISITI
I destinatari di tale incentivo sono:

  • I genitori con figli minori di 12 anni;
  • I genitori adottivi o che hanno un figlio in affido pre-adottivo;
  • I genitori di figli oltre il limite di età con gravi handicap, purché questi ultimi siano iscritti a scuole di ogni ordine e grado o siano ospiti di centri diurni a carattere assistenziale.

Il bonus è cumulabile con altre agevolazioni, ossia i permessi 104 estesi per coronavirus o per il prolungamento del congedo parentale per figli con disabilità grave.

Non è possibile usufruire del bonus:

  • se l’altro genitore è disoccupato o inoccupato e usufruisce di strumenti di sostegno del
    reddito;
  • se è stato richiesto il congedo parentale per Coronavirus.

COME RICHIEDERLO?
Al momento non è ancora stata pubblicata una circolare INPS esplicativa, tuttavia si rimanda alla circolare n. 44 del 24 Marzo 2020.

Inoltre, l’erogazione dello stesso può avvenire attraverso il Libretto Famiglia:

Per poter fruire del bonus, tramite il Libretto Famiglia, il genitore beneficiario (utilizzatore) e il prestatore devono preliminarmente registrarsi sulla piattaforma delle prestazioni occasionali, accessibile sul sito www.inps.it.