News

L’ISEE: uno strumento chiave per l’accesso alle agevolazioni sociali

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è un elemento fondamentale per valutare la condizione economica dei nuclei familiari in Italia. Questo strumento tiene conto non solo del reddito di tutti i membri della famiglia ma anche del patrimonio e di una scala di equivalenza, considerando la composizione familiare. Ma a cosa serve esattamente l’ISEE? Questo Leggi di piùL’ISEE: uno strumento chiave per l’accesso alle agevolazioni sociali[…]

Pausa Agosto 2023

Si comunica che per la pausa estiva lo Studio OpenOffice Ravenna chiuderà dal 7 al 25 Agosto 2023 compresi. Alle Aziende clienti che chiuderanno per ferie la settimana di fine Agosto si chiede cortesemente di anticipare la trasmissione del foglio presenze prima della loro chiusura. Per il periodo di chiusura dal 7 al 25 Agosto 2023, in caso di improrogabili Leggi di piùPausa Agosto 2023[…]

IMU: il 16 giugno in scadenza la prima rata

Le scadenze di pagamento dell’IMU sono stabilite dalla legge e devono essere rispettate dai proprietari degli immobili soggetti a questa tassa. In particolare, la prima rata dell’IMU deve essere pagata entro il 16 giugno di ogni anno, mentre la seconda rata entro il 16 dicembre. È importante sottolineare che il mancato pagamento delle rate dell’IMU Leggi di piùIMU: il 16 giugno in scadenza la prima rata[…]

IMU: cenni su cos’è e come funziona la tassa sugli immobili

L’IMU, ovvero l’Imposta Municipale Unica, è un tributo che deve essere pagato dai proprietari di immobili, sia ad uso abitativo che commerciale, situati sul territorio di un comune. Questa tassa è stata istituita nel 2012 con l’obiettivo di semplificare il sistema fiscale italiano e di rendere più equo il carico fiscale tra i cittadini. L’IMU Leggi di piùIMU: cenni su cos’è e come funziona la tassa sugli immobili[…]

730/2023 – Con quali Redditi è possibile

Il modello 730 precompilato o ordinario è un documento fondamentale per i contribuenti che devono dichiarare il proprio reddito e le proprie spese fiscali. Il modello 730 è uno strumento essenziale per la dichiarazione dei redditi, in quanto permette di comunicare all’Agenzia delle Entrate i propri redditi e le relative spese deducibili e detraibili. Ma Leggi di più730/2023 – Con quali Redditi è possibile[…]

Nuova Rottamazione Cartelle – Rottamazione Quater

Nell’ambito delle disposizioni in materia di “tregua fiscale”, inserito nella legge Finanziaria 2023, il Legislatore ha introdotto una nuova possibilità di definizione agevolata delle cartelle di pagamento, cosiddetta “rottamazione-quater”. Per poter usufruire di tale definizione è richiesta la presentazione in via telematica di un’apposita domanda entro il 30.4.2023. La comunicazione al contribuente, da parte dell’Agenzia Leggi di piùNuova Rottamazione Cartelle – Rottamazione Quater[…]

Documenti per 730/2023 e Modello Redditi 2023 (ex Unico)

Si informa che abbiamo pubblicato l’elenco dei documenti necessari per la compilazione della dichiarazione dei redditi del 2023 per l’anno d’imposta 2022, sia per Modello 730/2023 che per Modello Redditi 2023. Al seguente link sarà possibile ottenere il file scaricabile per preparare la documentazione utile durante il vostro appuntamento: ELENCO DOCUMENTI. Hai bisogno di prenotare un appuntamento per la compilazione della Leggi di piùDocumenti per 730/2023 e Modello Redditi 2023 (ex Unico)[…]

Tregua fiscale 2023: tutto quello che devi sapere sulla Rottamazione Quater

La nuova Rottamazione Quater è una possibilità introdotta dalla legge Finanziaria 2023 per la definizione agevolata delle cartelle di pagamento. Questa definizione agevolata è valida per i debiti affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022. La richiesta per usufruire di questa opportunità deve essere presentata telematicamente entro il 30 aprile Leggi di piùTregua fiscale 2023: tutto quello che devi sapere sulla Rottamazione Quater[…]

Assegno Unico: novità 2023

L’Assegno Unico Universale è una prestazione INPS che sostituisce assegni familiari e detrazioni per figli a carico, nonché alcuni dei bonus legati alle nuove nascite. Dal 2023, per ottenere l’assegno è sufficiente aggiornare l’ISEE senza dover presentare una nuova domanda. Tuttavia, in caso di variazioni rispetto alla domanda già inviata in precedenza, ad esempio nascita Leggi di piùAssegno Unico: novità 2023[…]

Modello 730/2023: approvato il modello con le novità su IRPEF, detrazioni lavoro e figli a carico

Il 6 febbraio 2023 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello 730/2023, dando ufficialmente il via alla campagna dichiarativa per quest’anno. Tra le novità ci sono le nuove regole sull’IRPEF e le detrazioni per lavoro e figli a carico. Inoltre, ci sono importanti novità nel quadro E, dedicato alle detrazioni e oneri per spese, dove Leggi di piùModello 730/2023: approvato il modello con le novità su IRPEF, detrazioni lavoro e figli a carico[…]

Come Ottenere l’Agevolazione Tari 2022 a Ravenna: Guida Completa

Hai bisogno di ottenere l’agevolazione Tari per il servizio di smaltimento rifiuti a Ravenna? Questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie per presentare la domanda entro il termine perentorio del 15 febbraio 2023. Presentazione della Domanda La richiesta per ottenere l’agevolazione deve essere presentata esclusivamente tramite email all’indirizzo agevolazioni@ravennaentrate.it o tramite raccomandata A/R presso Leggi di piùCome Ottenere l’Agevolazione Tari 2022 a Ravenna: Guida Completa[…]

Pausa natalizia – 2022

Si comunica che per la pausa natalizia 2022 lo Studio OpenOffice Ravenna chiuderà dal 23 Dicembre al 5 Gennaio compresi, la riapertura è prevista per Lunedì 9 Gennaio 2023.Alle Aziende clienti che chiuderanno per ferie la settimana di fine Dicembre si chiede cortesemente di anticipare la trasmissione del foglio presenze prima della loro chiusura. Per il periodo di Leggi di piùPausa natalizia – 2022[…]

Card 2023 per risparmiare sui nostri servizi

Da sempre ai nostri Clienti più affezionati abbiamo proposta la sottoscrizione della CARD annuale che, senza vincoli di rinnovo nè un costo proibitivo, ha permesso di ottenere una serie di servizi gratuiti e scontistiche sulle tariffe dei servizi a pagamento. Già da 3 anni, per non gravare sulle finanze delle famiglie che si rivolgono ai Leggi di piùCard 2023 per risparmiare sui nostri servizi[…]

Documenti per ISEE 2023

Si informa che abbiamo pubblicato l’elenco dei documenti necessari per la compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica DSU del 2023 per ottenere la relativa Attestazione ISEE, necessaria per le varie prestazioni collegate ed i vari Bonus. Al seguente link sarà possibile ottenere il file scaricabile per preparare la documentazione utile durante il vostro appuntamento: ELENCO DOCUMENTI. Hai Leggi di piùDocumenti per ISEE 2023[…]

Estensione dell’obbligo di fatturazione elettronica

Nell’ambito del Decreto “PNRR 2” è stato soppresso l’esonero dall’obbligo di fatturazione elettronica previsto per: Contribuenti minimi; Contribuenti Forfettari; Contribuenti in regime Ex Lege 398/91. Tuttavia l’entrata in vigore dell’obbligo della fattura elettronica per questi soggetti è scaglionata nel tempo e varia a seconda dell’ammontare dei ricavi e compensi del 2021. In particolare: Soggetti con Leggi di piùEstensione dell’obbligo di fatturazione elettronica[…]

Stop allo stato d’emergenza, dal 1° aprile nuove regole Green pass 2022

Prima de-escalation sull’uso del green pass, addio subito alle mascherine all’aperto. Ecco cosa cambia dal 1° aprile Lo stato di emergenza finisce oggi 31 marzo. In questo focus schematico, riepiloghiamo le novità principali su Green Pass e restrizioni dal 1° aprile 2022. Green pass base Rimane vigente il green pass base fino al 30 aprile per: Leggi di piùStop allo stato d’emergenza, dal 1° aprile nuove regole Green pass 2022[…]

Documenti per 730/2022 e Modello Redditi 2022

Si informa che abbiamo pubblicato l’elenco dei documenti necessari per la compilazione della dichiarazione dei redditi del 2022 per l’anno d’imposta 2021, sia per Modello 730/2022 che per Modello Redditi 2022. Al seguente link sarà possibile ottenere il file scaricabile per preparare la documentazione utile durante il vostro appuntamento: ELENCO DOCUMENTI. Hai bisogno di prenotare Leggi di piùDocumenti per 730/2022 e Modello Redditi 2022[…]

Assegno per nucleo familiare con almeno tre figli minori – anno 2022

Attenzione: il Comune di Ravenna ha pubblicato un nuovo avviso lo scorso 23 Febbraio 2022 in cui è fissato un nuovo termine di presentazione; la nuova scadenza di presentazione delle domande è il 30 Aprile 2022. Nella giornata di oggi, 17 Febbraio, il Comune di Ravenna ha pubblicato l’avviso pubblico per l’erogazione dell’assegno per nucleo Leggi di piùAssegno per nucleo familiare con almeno tre figli minori – anno 2022[…]