“C’è stato un errore le spostiamo l’appuntamento” – nuova data e nuovo indirizzo. Questa è una delle frasi che mi riporta una mia cliente che riceve chiamata da CAF ITALIA, sede di Ravenna.
Succede che io che mi occupo di dichiarazioni dei redditi dal 2009, insieme a mio marito che invece inizia questa professione 10 anni prima di me. Succede poi che nel 2011 apro partita IVA ed un piccolo Studio di consulenza su Ravenna chiamandolo OpenOffice Ravenna. Nel 2015 apro uno sportello nel quartiere Darsena (la cara e vecchia Gulli) e appoggiandomi a chi fa pubblicità sulla città, il Ravenna e Dintorni, l’Idea, Il Carlino, Il Corriere Romagna […] investo per far sapere a cittadine e cittadini che ci sono, che io ed i collaboratori che via via si rendono necessari ci siamo nel quartiere. L’utenza aumenta, con l’onestà professionale di non portare mai via un cliente ad un collega parlandone male o evidenziando un eventuale svista, perchè si sa quelle possono capitare a tutti. Poi succede che nel 2018 inizio a collaborare con un sindacato dal nome SNALV ed il responsabile regionale mi chiede di collaborare nella loro sede che hanno al centro commerciale la fontana perchè la responsabile aveva rassegnato le dimissioni. Io contento di avere più spazio dove ospitare gli altri collaboratori che si erano resi necessari e che nello Sportello di Via Capodistria non ci stavano, per questioni di spazio proprio.
Non dovevo accettare la proposta… entro in un calvario di oltre un anno da cui ancora non mi sono liberato. La sede regionale è abituata a nominare i responsabili provinciale, a renderli legali rappresentanti di entità limitandogli nei fatti la possibilità di prendere decisioni. La pretesa che si lavori il doppio/triplo delle ore rispetto a quelle pagate. La pretesa che si corra ad incontri convocati a 200 km di distanza dall’oggi al domani senza un rimborso di alcun tipo. L’aspettativa che io crei commistione tra il mio lavoro e l’associazione dove faccio volontariato solo per avere dei nominativi a cui proporre appuntamenti. A fine 2019 ho deciso di non lavorare più per CAF Italia Emilia Romagna e smarcarmi da chi con il sorriso perbenista non tutela nè i clienti nè i collaboratori.
Mi dedico solo al mio Studio di Via Capodistria mai chiuso nel frattempo, il mio staff mi ha aiutato a gestire entrambi le sedi con le difficoltà del caso (la sede regionale ci ha addirittura impedito di assumere i rinforzi necessari per la gestione della campagna 730…). Me ne torno nel mio ufficio e quando si avvicina la campagna redditi di quest’anno contatto i miei clienti ed insieme a loro fissiamo l’appuntamento per la dichiarazione di quest’anno.
Nasce la nuova sede Caf Italia Ravenna, e chiamano le persone per fare quello che anche io ho fatto e quando però qualcuno dei miei clienti gli risponde che ha già appuntamento con noi, con un exploit la cui definizione mi astengo dal caratterizzare , chi telefona in nome e per conto di Caf Italia esordisce così: “c’è stato un errore le sposto l’appuntamento” – “loro sono poco conosciuti” – “loro non la tutelano in tutte le pratiche come noi” … queste solo alcune delle frasi che ci vengono riportate dai nostri clienti, frasi riportate al telefono, a mezzo mail e con messaggi.
Perchè racconto la mia storia lavorativa? Perchè si sta creando confusione alle persone, si sta facendo leva sulla paura di essere truffati, si stanno facendo leva sull’ignoranza dei meccanismi che regolano un mercato. E i clienti che si soffermano a chiedersi cosa capita ci chiamano e chiedono, dopo aver chiesto confermano la fiducia che ci hanno accordato.
Quindi per chiarire: lo Staff di OpenOffice Ravenna da Dicembre 2018 a Dicembre 2019 ha gestito lo sportello CAF della sede ravennate di CAF Itali, in virtù dell’accordo che c’era i clienti ovviamente hanno rilasciato l’autorizzazione privacy anche a quel Caf (non gli si sarebbe potuto erogare il servizio diversamente) e a Gennaio 2020 abbiamo chiamato i clienti per informarli che da quest’anno non potranno più scegliere tra i due sportello in cui trovare i nostri Consulente, ma che saremmo stati solo presso la sede di Via Capodistria.
Lo staff di OpenOffice Ravenna è attualmente così composto:
Di Maio Ciro, Feggi Alessandro, Argnani Alessandro, Maglia Giulia, Biondi Monia.