Pin INPS: proroga per imprese e professionisti

Addio al PIN INPS, ma non per aziende e professionisti. Dal 1° ottobre 2021 ai servizi online si potrà accedere solo con SPID (il Sistema pubblico d’identità digitale), Carta d’identità elettronica (Cie) o la Carta nazionale dei servizi (Cns). Il passaggio ai nuovi sistemi di autenticazione non riguarda per le imprese e professionisti per i quali l’obbligo è slittato su richiesta di proroga del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro. Il D.L. Infrastrutture ha subordinato infatti la transizione all’emanazione di uno o più decreti, ad oggi non ancora pubblicati.

La proroga è temporanea ed eccezionale e non potrà estendersi oltre il 2021.

Dal prossimo 1° ottobre l’accesso ai servizi telematici di INPS e INAIL sarà consentito esclusivamente con lo SPID, il Sistema pubblico d’identità digitale, ma con una eccezione. L’INPS, si legge nella nota dei Consulenti del lavoro del 29 settembre scorso, ha infatti accolto, la richiesta di proroga per l’accesso ai servizi dedicati alle aziende e ai loro intermediari presentata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro.


Hai bisogno di aiuto per la tua Identità Digitale? Puoi fissare un appuntamento con un nostro Consulente al seguente link:

PRENOTA SUBITO PER IL TUO SPID


L’Istituto, si legge nel messaggio di risposta, dal 30 settembre procederà alla dismissione definitiva dei PIN, «adeguando il proprio sistema di identificazione digitale e conservando i restanti sottosistemi di profilazione e delega a garanzia della piena fruibilità dei servizi». Ma non per quei PIN cui sono collegati profili per l’accesso ai servizi dedicati alle aziende e ai loro intermediari.
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro aveva infatti chiesto all’INPS una proroga della scadenza anche per ragioni giuridiche.
In alternativa allo SPID gli unici canali che consentono l’accesso per i cittadini sono la Carta d’identità elettronica (Cie) o la Carta nazionale dei servizi (Cns).
Vanno in soffitta, dunque, gli accessi mediante codice fiscale (per l’INPS) o nome utente (per l’INAIL) e PIN, ma non per professionisti ed imprese, per i quali l’obbligo slitta.


Per fissare un appuntamento con un nostro Consulente  per un richiedere un Bonus o una Pratica Fiscale ti basterà consultare il seguente link:

PRENOTA SUBITO UNA CONSULENZA


Per per prenotare il Rilascio SPID potrete rivolgervi allo SPORTELLO SERVIZI DIGITALI promosso da OpenOffice. Si può prenotare una consulenza chiamando lo 0544.423370 o scrivendo a info@openofficeravenna.com o, in autonomia, collegandosi al nostro sistema di prenotazione: PRENOTA ONLINE .