REI – Reddito di Inclusione

Il REI ( Reddito di Inclusione ) si potrà presentare da oggi, 1 Dicembre 2017 , è una misura di contrasto alla povertà che tutti i cittadini italiani , o persone in possesso di un regolare permesso di soggiorno di lungo periodo , potranno richiedere. Andrà a sostituire il SIA e l’ASDI (assegno di disoccupazione), ed è composto da due parti :

Beneficio economico : erogazione mensile attraverso una carta di pagamento elettronica, detta CartaRei.
Progetto personalizzato : è un percorso creato su misura sul nucleo, il progetto mira all’attivazione e all’inclusione sociale e lavorativa, e come fine ultimo , il superamento della condizione di povertà.

Quali sono i requisiti per poterlo richiedere ?

  • Requisiti familiari
    ( Il nucleo deve trovarsi in almeno in una delle seguenti condizioni)
    – Un componente minore di età
    – Una persona con disabilità e un suo tutore
    – Donna in stato di gravidanza
    – Un componente che abbia compiuto almeno 55 anni e si trovi in stato di disoccupazione
  • Requisiti economici
    ( Il nucleo deve essere in possesso di tutte le condizioni)
    – Valore Isee non superiore a 6 mila €
    – Valore ISRE non superiore a 3 mila €
    – Valore del patrimonio immobiliare (case) non superiore a 20 mila €
    – Valore del patrimonio mobiliare (conti correnti) non superiore a 10 mila €

Inoltre NESSUNO deve :
– Percepire NASPI
– Aver immatricolato un autoveicolo/moto negli ultimi 24 mesi
– Possedere navi o imbarcazioni

Il beneficio economico si traduce in un assegno mensile che varia a seconda del nucleo familiare e dal suo reddito:

1 persona: 187,50 euro
2 persone: 294,38 euro
3 persone: 382,50 euro
4 persone: 461,25 euro
5 e più persone: 485,40 euro

Il beneficio viene erogato per una durata massima di 18 mesi . Se necessario, può essere rinnovato per altri 12 mesi, però devono trascorrere obbligatoriamente almeno 6 mesi dalla richiesta di rinnovo.

N.B : Se si percepiscono altri redditi , o altri trattamenti assistenziali, l’importo mensile del beneficio verrà ridotto.

Il progetto personalizzato creato per le famiglie si pone come obiettivo il superamento della condizione di povertà. Di questa fase se ne occuperanno i servizi sociali del comune, i quali , in seguito a un colloquio valuteranno la situazione. Successivamente verrà stipulato il progetto che dovrà essere sottoscritto dai componenti del nucleo. Per poter accedere al REI, questo adempimento è fondamentale .

Per poter fruire del REI è necessario avere sempre l’ISEE aggiornato. Presentando la domanda per il REI nel mese di Dicembre 2017 ci sarà tempo fino a Marzo 2018 per poter aggiornare la propria ISEE. Invece, presentando domanda nel 2018, occorrerà già l’ISEE 2018.

Il beneficio, ove spettante, sarà riconosciuto il mese successivo alla presentazione della domanda.

Cosa aspetti? Con la tua OPENOFFICE RAVENNA CARD prima lo fai e prima avrai il beneficio! Chiamaci subito o passa in ufficio per l’aiuto nella compilazione del tuo REI!