A partire dal 15 ottobre 2021 sarà possibile presentare, attraverso l’apposita funzionalità resa disponibile all’interno del portale INPS, la richiesta di applicazione dell’aliquota più elevata degli scaglioni annui di reddito e/o al non riconoscimento, in misura totale o parziale, delle detrazioni d’imposta per reddito sono tenuti a darne comunicazione all’INPS ogni anno. E’ quanto comunicato dall’INPS nel messaggio n. 3404 del 2021 con riferimento ai trattamenti pensionistici e previdenziali.
Nel messaggio n. 3404 dell’8 ottobre 2021, l’INPS ricorda che i beneficiari delle prestazioni pensionistiche e previdenziali interessati all’applicazione dell’aliquota più elevata degli scaglioni annui di reddito e/o al non riconoscimento, in misura totale o parziale, delle detrazioni d’imposta per reddito sono tenuti a darne comunicazione all’INPS ogni anno.
Per fissare un appuntamento con un nostro Consulente ed inviare il modello DETRAZIONI ti basterà consultare il seguente link:
Le relative richieste possono essere inoltrate all’Istituto compilando l’apposita dichiarazione on line accedendo al servizio dedicato “Detrazioni fiscali – domanda e gestione” disponibile portale istituzionale.
A partire dal 15 ottobre 2021 è possibile presentare le richieste anche per il periodo d’imposta 2022.
In assenza di esplicita comunicazione, l’INPS, in qualità di sostituto d’imposta, procederà, ai sensi della normativa vigente, ad applicare le aliquote per scaglioni di reddito e a riconoscere le detrazioni d’imposta, secondo quanto disposto dall’articolo 13 del TUIR, in base al reddito erogato.
Per per prenotare potrete rivolgervi allo SPORTELLO DI PATRONATO promosso da OpenOffice. Si può prenotare una consulenza chiamando lo 0544.423370 o scrivendo a info@openofficeravenna.com o, in autonomia, collegandosi al nostro sistema di prenotazione: PRENOTA ONLINE .