Prima de-escalation sull’uso del green pass, addio subito alle mascherine all’aperto. Ecco cosa cambia dal 1° aprile
Lo stato di emergenza finisce oggi 31 marzo. In questo focus schematico, riepiloghiamo le novità principali su Green Pass e restrizioni dal 1° aprile 2022.
Green pass base
Rimane vigente il green pass base fino al 30 aprile per:
- trasporti a lunga percorrenza;
- mense e catering;
- concorsi pubblici;
- corsi di formazione pubblici e privati;
- spettacoli, eventi e competizioni sportivi all’aperto.
Il 1° aprile cade l’obbligo di esibire il Green pass per i servizi di ristorazione all’aperto e per l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico locale o regionale. Stop anche per negozi, uffici pubblici, banche e poste.
Per l’accesso ai luoghi di lavoro, fino al 30 aprile, è ancora necessario il green pass base (vaccino, tampone negativo, guarigione). Green pass base sufficiente anche per gli over 50.
Green pass rafforzato
Resta obbligatorio il green pass rafforzato fino al 30 aprile per:
- ristorazione al banco e al tavolo al chiuso;
- piscine;
- palestre e centri benessere;
- convegni e congressi;
- centri culturali e ricreativi;
- feste ed eventi al chiuso;
- sale gioco e scommesse;
- spettacoli, discoteche, eventi e competizioni sportive al chiuso.
Mascherine
Rimane l’obbligo di indossare la mascherina solo al chiuso, non più all’aperto. All’interno dei luoghi di lavoro, è possibile indossare anche quella chirurgica.
Fino al 30 aprile rimane l’obbligo di indossare la mascherina FFP2 per le seguenti attività:
- mezzi di trasporto pubblici;
- accesso a funivie, cabinovie e seggiovie;
- spettacoli, anche all’aperto, e competizioni sportive.
Quarantena
Dal 1° aprile rimane isolato in casa solo chi ha contratto il virus. Ai contatti stretti con soggetti confermati positivi è applicato il regime dell’autosorveglianza, cioè l’obbligo di indossare la mascherina FFP2 per dieci giorni o effettuare un tampone al quinto giorno in caso di comparsa dei sintomi. La cessazione del regime di isolamento consegue all’esito negativo di un test, che determinerà la cessazione del regime dell’isolamento.
Rimaniamo a disposizione per ulteriori delucidazioni.