Assegno Unico: novità 2023

L’Assegno Unico Universale è una prestazione INPS che sostituisce assegni familiari e detrazioni per figli a carico, nonché alcuni dei bonus legati alle nuove nascite. Dal 2023, per ottenere l’assegno è sufficiente aggiornare l’ISEE senza dover presentare una nuova domanda. Tuttavia, in caso di variazioni rispetto alla domanda già inviata in precedenza, ad esempio nascita Leggi di piùAssegno Unico: novità 2023[…]

Come Ottenere l’Agevolazione Tari 2022 a Ravenna: Guida Completa

Hai bisogno di ottenere l’agevolazione Tari per il servizio di smaltimento rifiuti a Ravenna? Questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie per presentare la domanda entro il termine perentorio del 15 febbraio 2023. Presentazione della Domanda La richiesta per ottenere l’agevolazione deve essere presentata esclusivamente tramite email all’indirizzo agevolazioni@ravennaentrate.it o tramite raccomandata A/R presso Leggi di piùCome Ottenere l’Agevolazione Tari 2022 a Ravenna: Guida Completa[…]

Documenti per ISEE 2023

Si informa che abbiamo pubblicato l’elenco dei documenti necessari per la compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica DSU del 2023 per ottenere la relativa Attestazione ISEE, necessaria per le varie prestazioni collegate ed i vari Bonus. Al seguente link sarà possibile ottenere il file scaricabile per preparare la documentazione utile durante il vostro appuntamento: ELENCO DOCUMENTI. Hai Leggi di piùDocumenti per ISEE 2023[…]

Assegno Unico Universale

L’INPS, con la circolare n. 23 del 2022, fornisce i primi chiarimenti su alcuni aspetti della normativa ai fini della determinazione dell’importo e dell’erogazione. A partire dal 1° marzo 2022 sarà effettivamente erogato il nuovo assegno unico e universale per i figli a carico, spettante ai nuclei familiari anche in assenza di ISEE ed erogato Leggi di piùAssegno Unico Universale[…]

Assegno di maternità di base per l’anno 2021 Comune di Ravenna

Per l’anno 2021 l’assegno, se spettante in misura intera, è pari a euro 348,12 mensili per cinque mensilità, per complessivi euro 1.740,60. IL CONTRIBUTO PUO’ ESSERE RICHIESTO DA: Donne che non beneficiano di alcun trattamento economico per la maternità (indennità o altri trattamenti economici a carico dei datori di lavoro privati o pubblici), o che Leggi di piùAssegno di maternità di base per l’anno 2021 Comune di Ravenna[…]

Pin INPS: proroga per imprese e professionisti

Addio al PIN INPS, ma non per aziende e professionisti. Dal 1° ottobre 2021 ai servizi online si potrà accedere solo con SPID (il Sistema pubblico d’identità digitale), Carta d’identità elettronica (Cie) o la Carta nazionale dei servizi (Cns). Il passaggio ai nuovi sistemi di autenticazione non riguarda per le imprese e professionisti per i Leggi di piùPin INPS: proroga per imprese e professionisti[…]

Bonus rottamazione TV 2021

La misura, attiva dal 23 agosto, consentirà di avvalersi di un incentivo fino al massimo di 100 euro sull’acquisto di un nuovo televisore o decoder. Il beneficio, teso alla sostituzione di apparecchi televisivi che non saranno presto più adeguati ai nuovi standard tecnologici, ha lo scopo di garantire la tutela ambientale e la promozione dell’economia Leggi di piùBonus rottamazione TV 2021[…]

Bonus terme: come chiederlo

Bonus terme ai nastri di partenza. I voucher possono essere fruiti dai soggetti maggiorenni residenti in Italia, senza limiti di ISEE e consentono di ottenere uno sconto del 100% sul prezzo d’acquisto dei servizi termali prescelti, fino a un massimo di 200 euro per ogni richiesta presentata. Ciascun soggetto può beneficiare di un unico bonus, Leggi di piùBonus terme: come chiederlo[…]

Reddito di Emergenza da Luglio 2021

Con un comunicato stampa di oggi l’INPS informa che le domande di Reddito di Emergenza (REm) per le nuove quote di giugno, luglio, agosto e settembre 2021 riconosciute dal decreto legge n.73/2021, potranno essere presentate Inps esclusivamente dal 1° luglio al 31 luglio 2021. I nuclei familiari, in possesso dei requisiti previsti, potranno presentare la Leggi di piùReddito di Emergenza da Luglio 2021[…]

Fondo Affitto 2021

Il fondo regionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione é finalizzato alla concessione di contributi integrativi ai conduttori per il pagamento dei canoni di locazione. È possibile presentare domanda dal 18 febbraio fino al 19 marzo compilando l’apposito modulo di domanda. Sono ammessi al contributo: 1) Nuclei familiari aventi ISEE compreso tra € Leggi di piùFondo Affitto 2021[…]

Agevolazioni sulle Tariffe Energetiche 2021 (Bonus Elettricità Gas Idrico)

Come stabilito dal Decreto Legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla Legge 19 dicembre 2019, n. 157, a partire dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto. Dal 1° gennaio 2021, pertanto, gli interessati non dovranno più presentare domanda per Leggi di piùAgevolazioni sulle Tariffe Energetiche 2021 (Bonus Elettricità Gas Idrico)[…]

Cashback per chi paga con carta e Bancomat già da Natale 2020

Se ne parlava da giorni e con il Decreto n. 156 del 24 novembre 2020 è ufficiale: con l’obiettivo di incentivare l’uso di strumenti di pagamento elettronici, il Governo ha previsto un rimborso del 10% – fino ad un massimo di 150 € che verrà erogato entro fine febbraio 2021 – per chi, in qualità Leggi di piùCashback per chi paga con carta e Bancomat già da Natale 2020[…]

Decreto Agosto: REM, Bonus e NASPI

Grazie al servizio di PATRONATO in convenzione, potrai richiedere le misure per: Reddito di emergenza, Proroga NASpI e DIS-COLL, Nuovo Bonus 1000€ D.L. Agosto. Per fissare un appuntamento con un nostro Consulente ti basterà consultare il seguente link: PRENOTA SUBITO UNA CONSULENZA Reddito di emergenza – proroga Il Reddito di Emergenza (REM) rappresenta una misura Leggi di piùDecreto Agosto: REM, Bonus e NASPI[…]

Contributo per la frequenza di cori, bande e scuole di musica

Il Decreto Rilancio riconosce per il 2020 un contributo per le spese sostenute per la frequenza di cori, bande e scuole di musica, nel limite di spesa di 10 milioni di euro. Beneficiari Il contributo è riconosciuto ai nuclei familiari con un’ISEE in corso di validità, ordinario o corrente, non superiore a € 30.000. Importo e spese agevolate Il contributo può arrivare fino a 200 euro per Leggi di piùContributo per la frequenza di cori, bande e scuole di musica[…]

Bonus Pubblicità 2020: domande dal 1° settembre

Dal 1° al 30 settembre è possibile inviare le istanze per gli investimenti pubblicitari incrementali effettuati o da effettuare nel 2020 (art. 57 DL 50/2017). Le comunicazioni trasmesse tra il 1° e il 31 Marzo sono comunque valide. Il nuovo modello, aggiornato con le novità previste dal DL Rilancio, è stato pubblicato sui siti internet Leggi di piùBonus Pubblicità 2020: domande dal 1° settembre[…]

Gli incentivi a favore delle famiglie e dei collaboratori familiari – Indennità Covid-19 Lavoratori Domestici

Il “decreto Rilancio” pubblicato in gazzetta ufficiale il 19 maggio, ha previsto delle importanti novità a favore delle famiglie e dei collaboratori familiari. INDENNITÀ COVID-19 LAVORATORI DOMESTICI Relativamente all’indennità Covid-19, ai lavoratori domestici è riconosciuta, per i mesi di aprile e maggio 2020, un’indennità mensile pari a 500 euro, per ciascun mese. La misura straordinaria Leggi di piùGli incentivi a favore delle famiglie e dei collaboratori familiari – Indennità Covid-19 Lavoratori Domestici[…]

Gli incentivi a favore delle famiglie e dei collaboratori familiari – Bonus Baby Sitter

Il “decreto Rilancio” pubblicato in gazzetta ufficiale il 19 maggio, ha previsto delle importanti novità a favore delle famiglie e dei collaboratori familiari. BONUS BABY SITTER Per le famiglie è stato infatti implementato il bonus per i servizi di baby sitting. Relativamente agli incentivi per le famiglie, l’articolo 72 del Decreto prevede che il voucher Leggi di piùGli incentivi a favore delle famiglie e dei collaboratori familiari – Bonus Baby Sitter[…]

BONUS Luce, Gas, Idrico

Da alcuni anni il Governo in collaborazione con i Comuni, ha introdotto dei bonus per l’energia elettrica, il gas e l’acqua allo scopo di dare un supporto alle famiglie che si trovano in condizioni di disagio economico. Il bonus, che sarà applicato tramite sconto in bolletta dopo due mesi dalla presentazione della richiesta, verrà suddiviso Leggi di piùBONUS Luce, Gas, Idrico[…]

Borse di studio per l’anno scolastico 2016/2017

La Regione Emilia-Romagna con apposita deliberazione ha approvato i criteri di riparto delle risorse regionali e i requisiti per l’assegnazione delle borse di studio per l’a.s. 2016/2017. Le domande si possono presentare dal 15 febbraio 2017 entro il 31 marzo 2017 (ore 18.00). […]