Nuova Rottamazione Cartelle – Rottamazione Quater

Nell’ambito delle disposizioni in materia di “tregua fiscale”, inserito nella legge Finanziaria 2023, il Legislatore ha introdotto una nuova possibilità di definizione agevolata delle cartelle di pagamento, cosiddetta “rottamazione-quater”. Per poter usufruire di tale definizione è richiesta la presentazione in via telematica di un’apposita domanda entro il 30.4.2023. La comunicazione al contribuente, da parte dell’Agenzia Leggi di piùNuova Rottamazione Cartelle – Rottamazione Quater[…]

Tregua fiscale 2023: tutto quello che devi sapere sulla Rottamazione Quater

La nuova Rottamazione Quater è una possibilità introdotta dalla legge Finanziaria 2023 per la definizione agevolata delle cartelle di pagamento. Questa definizione agevolata è valida per i debiti affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022. La richiesta per usufruire di questa opportunità deve essere presentata telematicamente entro il 30 aprile Leggi di piùTregua fiscale 2023: tutto quello che devi sapere sulla Rottamazione Quater[…]

Pin INPS: proroga per imprese e professionisti

Addio al PIN INPS, ma non per aziende e professionisti. Dal 1° ottobre 2021 ai servizi online si potrà accedere solo con SPID (il Sistema pubblico d’identità digitale), Carta d’identità elettronica (Cie) o la Carta nazionale dei servizi (Cns). Il passaggio ai nuovi sistemi di autenticazione non riguarda per le imprese e professionisti per i Leggi di piùPin INPS: proroga per imprese e professionisti[…]

Calendario cambio frequenze per TV

Per decreto è rimandata l’introduzione dello standard Dvbt-2 dal 1° gennaio 2023, mentre già dal 15 ottobre 2021 alcuni programmi nazionali verranno trasmessi solo con codifica Dvbt/Mpeg4. La nuova road map suddivide lo switch-off sul territorio nazionale in quattro macro-aree geografiche: dal 15 al 18 novembre 2021 sarà il momento della Sardegna (Area A1); dal Leggi di piùCalendario cambio frequenze per TV[…]

Bonus rottamazione TV 2021

La misura, attiva dal 23 agosto, consentirà di avvalersi di un incentivo fino al massimo di 100 euro sull’acquisto di un nuovo televisore o decoder. Il beneficio, teso alla sostituzione di apparecchi televisivi che non saranno presto più adeguati ai nuovi standard tecnologici, ha lo scopo di garantire la tutela ambientale e la promozione dell’economia Leggi di piùBonus rottamazione TV 2021[…]

Bonus terme: come chiederlo

Bonus terme ai nastri di partenza. I voucher possono essere fruiti dai soggetti maggiorenni residenti in Italia, senza limiti di ISEE e consentono di ottenere uno sconto del 100% sul prezzo d’acquisto dei servizi termali prescelti, fino a un massimo di 200 euro per ogni richiesta presentata. Ciascun soggetto può beneficiare di un unico bonus, Leggi di piùBonus terme: come chiederlo[…]

Fondo Affitto 2021

Il fondo regionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione é finalizzato alla concessione di contributi integrativi ai conduttori per il pagamento dei canoni di locazione. È possibile presentare domanda dal 18 febbraio fino al 19 marzo compilando l’apposito modulo di domanda. Sono ammessi al contributo: 1) Nuclei familiari aventi ISEE compreso tra € Leggi di piùFondo Affitto 2021[…]

Contributo per la frequenza di cori, bande e scuole di musica

Il Decreto Rilancio riconosce per il 2020 un contributo per le spese sostenute per la frequenza di cori, bande e scuole di musica, nel limite di spesa di 10 milioni di euro. Beneficiari Il contributo è riconosciuto ai nuclei familiari con un’ISEE in corso di validità, ordinario o corrente, non superiore a € 30.000. Importo e spese agevolate Il contributo può arrivare fino a 200 euro per Leggi di piùContributo per la frequenza di cori, bande e scuole di musica[…]

La class action più grande della storia d’Italia, Conflavoro PMI contro FSBA ed EBNA

Quella avviata da Conflavoro PMI è probabilmente la più grande class action della storia italiana. Il ricorso è contro FSBA – Fondo di solidarietà bilaterale degli artigiani, e contro l’ente bilaterale EBNA. Si tratta di una battaglia contro le pretese del fondo nei confronti degli artigiani danneggiati dalle restrizioni per l’emergenza Covid-19; l’azione è supportata Leggi di piùLa class action più grande della storia d’Italia, Conflavoro PMI contro FSBA ed EBNA[…]

BONUS Luce, Gas, Idrico

Da alcuni anni il Governo in collaborazione con i Comuni, ha introdotto dei bonus per l’energia elettrica, il gas e l’acqua allo scopo di dare un supporto alle famiglie che si trovano in condizioni di disagio economico. Il bonus, che sarà applicato tramite sconto in bolletta dopo due mesi dalla presentazione della richiesta, verrà suddiviso Leggi di piùBONUS Luce, Gas, Idrico[…]

Irrilevanza reddituale delle somme corrisposte dal fondo indennizzo risparmiatori

Le somme corrisposte dal fondo indennizzi risparmiatori non assumono rilevanza reddituale in quanto erogate al fine esclusivo di reintegrare la perdita economica sofferta (Risp. AE 21 aprile 2020 n. 112). L’Agenzia delle Entrate ha fornito una risposta in merito al FIR, fondo indennizzo risparmiatori, istituito nel 2019 (ex art. 1 c. 493-507 L. 145/2018), con Leggi di piùIrrilevanza reddituale delle somme corrisposte dal fondo indennizzo risparmiatori[…]

Coronavirus. FIR, proroga termini al 18 Giugno.

Per gli azionisti e titolari di obbligazioni subordinate emesse da banche in liquidazione coatta amministrativa dopo il 16 novembre 2015 e prima del 1° gennaio 2018 (Banca Etruria, Banca delle Marche, Cassa di risparmio della Provincia di Chieti, Cassa di risparmio di Ferrara, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca e le loro controllate), secondo quanto Leggi di piùCoronavirus. FIR, proroga termini al 18 Giugno.[…]

ENI avvisa i suoi clienti: attenzione alle truffe telefoniche

Eni gas e luce, dopo aver ricevuto diverse segnalazioni, ha avviato una campagna di comunicazione destinata ai suoi clienti in merito a telefonate provenienti da soggetti che si presentano inizialmente come operatori della società, ma che nel prosieguo della telefonata, propongono offerte di altri fornitori di gas ed elettricità, affermando (del tutto falsamente) che l’offerta Leggi di piùENI avvisa i suoi clienti: attenzione alle truffe telefoniche[…]