Stop allo stato d’emergenza, dal 1° aprile nuove regole Green pass 2022

Prima de-escalation sull’uso del green pass, addio subito alle mascherine all’aperto. Ecco cosa cambia dal 1° aprile Lo stato di emergenza finisce oggi 31 marzo. In questo focus schematico, riepiloghiamo le novità principali su Green Pass e restrizioni dal 1° aprile 2022. Green pass base Rimane vigente il green pass base fino al 30 aprile per: Leggi di piùStop allo stato d’emergenza, dal 1° aprile nuove regole Green pass 2022[…]

Nuovo decreto Green Pass ex DL 7 Gennaio 2022

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato il Dpcm che individua le esigenze essenziali e primarie della persona per soddisfare le quali non è richiesto il possesso del Green Pass, nemmeno quello BASE. La deroga vale per i servizi e le attività che si svolgono, in locali al chiuso, in cinque ambiti: alimentare e prima necessità – sanitario – veterinario – di giustizia – di Leggi di piùNuovo decreto Green Pass ex DL 7 Gennaio 2022[…]

Entra oggi in Vigore il DL Aperture

Dall’11 ottobre piena capienza per i luoghi di cultura e riapertura delle discoteche. Entra in vigore il decreto recante disposizioni urgenti per l’accesso alle attività culturali, sportive e ricreative, nonché per l’organizzazione di pubbliche amministrazioni e in materia di protezione dei dati personali. Il decreto disciplina la riapertura delle attività che a seguito del diffondersi Leggi di piùEntra oggi in Vigore il DL Aperture[…]

Rientro in presenza nel pubblico impiego: nuove regole

A partire dal 15 ottobre 2021 è previsto il rientro in presenza di tutto il personale dipendente degli enti della pubblica amministrazione. La Conferenza Unificata ha dato parere favorevole sulle linee guida Funzione pubblica-Salute in relazione ai meccanismi di controllo del green pass nelle amministrazioni. Prevista la figura del mobility manager così come le procedure Leggi di piùRientro in presenza nel pubblico impiego: nuove regole[…]

Nuovo decreto “GREEN PASS” obblighi per gli operatori economici

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è entrato in vigore il nuovo decreto inerente l’obbligo per tutti gli operatori economici del cosiddetto “Green Pass”. In particolare dal 15 Ottobre e fino al 31 Dicembre 2021 sarà obbligatorio per tutti gli operatori economici nonché per i dipendenti essere in possesso della certificazione verde Covid-19 salvo alcune Leggi di piùNuovo decreto “GREEN PASS” obblighi per gli operatori economici[…]

Fondo Affitto 2021

Il fondo regionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione é finalizzato alla concessione di contributi integrativi ai conduttori per il pagamento dei canoni di locazione. È possibile presentare domanda dal 18 febbraio fino al 19 marzo compilando l’apposito modulo di domanda. Sono ammessi al contributo: 1) Nuclei familiari aventi ISEE compreso tra € Leggi di piùFondo Affitto 2021[…]

Nuovo decreto per il contenimento dell’emergenza epidemiologica – 25 Ottobre 2020

Il presidente del Consiglio ha firmato un nuovo Dpcm che sarà in vigore dal 26 OTTOBRE e resta valido fino al 24 NOVEMBRE. Ha carattere restrittivo rispetto al Dpcm del 18 OTTOBRE che sostituisce rimandando, laddove le condizioni epidemiologiche lo richiedano ad ulteriori prescrizioni delle Regioni e dei Comuni. Rimane invariato il richiamo alle regole anti-contagio da Leggi di piùNuovo decreto per il contenimento dell’emergenza epidemiologica – 25 Ottobre 2020[…]

Cartelle sospese fino a fine anno

Il Governo ha approvato un DL che introduce disposizioni urgenti in materia di riscossione esattoriale. In particolare, il nuovo provvedimento: proroga fino al 31 dicembre 2020 la sospensione delle attività di notifica di nuove cartelle di pagamento e del pagamento delle cartelle precedentemente inviate e degli altri atti dell’Agente della Riscossione; proroga al 31 dicembre Leggi di piùCartelle sospese fino a fine anno[…]

Covid-19: nuove limitazioni del 18 Ottobre 2020

Per contenere la diffusione del Covid-19 il Consiglio dei Ministri ha adottato un nuovo DPCM le cui misure, in vigore fino al 13 novembre 2020, sono di seguito sintetizzate. Tra le altre novità, è stata introdotta la possibilità di prevedere “coprifuoco” locali alle ore 21:00 nelle zone di maggiore afflusso di pubblico, come nuova misura Leggi di piùCovid-19: nuove limitazioni del 18 Ottobre 2020[…]

Decreto Agosto: REM, Bonus e NASPI

Grazie al servizio di PATRONATO in convenzione, potrai richiedere le misure per: Reddito di emergenza, Proroga NASpI e DIS-COLL, Nuovo Bonus 1000€ D.L. Agosto. Per fissare un appuntamento con un nostro Consulente ti basterà consultare il seguente link: PRENOTA SUBITO UNA CONSULENZA Reddito di emergenza – proroga Il Reddito di Emergenza (REM) rappresenta una misura Leggi di piùDecreto Agosto: REM, Bonus e NASPI[…]

Contributi sospesi, indicazioni per il versamento in scadenza il 16 settembre 2020

Il “Decreto agosto” ha introdotto un’ulteriore rateizzazione dei versamenti sospesi prevedendo la possibilità per i contribuenti di effettuare i versamenti beneficiando di una diversa modulazione dell’adempimento rateale: per un importo pari al 50% delle somme oggetto di sospensione, in un’unica soluzione o mediante rateizzazione, fino ad un massimo di quattro rate mensili di pari importo, con il versamento della prima Leggi di piùContributi sospesi, indicazioni per il versamento in scadenza il 16 settembre 2020[…]

Se l’under 14 finisce in quarantena genitore in smart working o congedo

Il Sole 24 Ore – Norme e Tributi, Aldo Bottini, pag. 25 Con l’apertura delle scuole, cambiano le disposizioni in materia di smart working per i genitori con figli di età inferiore ai 14 anni. Il 14 settembre, infatti, verrà meno il diritto generalizzato dei genitori di figli under 14, a lavorare in modalità agile. Leggi di piùSe l’under 14 finisce in quarantena genitore in smart working o congedo[…]

Decreto Rilancio: Proroga dei termini di versamento

I versamenti in precedenza sospesi ai sensi delle disposizioni del Decreto Liquidità e del Decreto Cura Italia, potranno essere effettuati entro il 16 settembre 2020. Sono ulteriormente prorogati quindi: i versamenti scaduti nel periodo compreso tra l’8 marzo 2020 e il 31 marzo 2020 prorogati al 31 maggio 2020, dal decreto “Cura Italia” relativi: – Leggi di piùDecreto Rilancio: Proroga dei termini di versamento[…]

Gli incentivi a favore delle famiglie e dei collaboratori familiari – Indennità Covid-19 Lavoratori Domestici

Il “decreto Rilancio” pubblicato in gazzetta ufficiale il 19 maggio, ha previsto delle importanti novità a favore delle famiglie e dei collaboratori familiari. INDENNITÀ COVID-19 LAVORATORI DOMESTICI Relativamente all’indennità Covid-19, ai lavoratori domestici è riconosciuta, per i mesi di aprile e maggio 2020, un’indennità mensile pari a 500 euro, per ciascun mese. La misura straordinaria Leggi di piùGli incentivi a favore delle famiglie e dei collaboratori familiari – Indennità Covid-19 Lavoratori Domestici[…]

Gli incentivi a favore delle famiglie e dei collaboratori familiari – Bonus Baby Sitter

Il “decreto Rilancio” pubblicato in gazzetta ufficiale il 19 maggio, ha previsto delle importanti novità a favore delle famiglie e dei collaboratori familiari. BONUS BABY SITTER Per le famiglie è stato infatti implementato il bonus per i servizi di baby sitting. Relativamente agli incentivi per le famiglie, l’articolo 72 del Decreto prevede che il voucher Leggi di piùGli incentivi a favore delle famiglie e dei collaboratori familiari – Bonus Baby Sitter[…]

Liberalizzazione dei orari e dei giorni di apertura delle attività di parrucchieri ed estetisti nel Comune di Ravenna

Ieri sera il Comune di Ravenna, attraverso i canali di comunicazione del Sindaco, ha annunciato un importante delibera per parrucchieri ed estetisti che riportiamo in maniera integrale: In vista della riapertura delle attività di acconciatore ed estetista, annunciata dalla Regione Emilia Romagna per lunedì 18 maggio, ho firmato un’ordinanza che liberalizza i giorni e gli Leggi di piùLiberalizzazione dei orari e dei giorni di apertura delle attività di parrucchieri ed estetisti nel Comune di Ravenna[…]

COVID-19, Sospese le visite mediche per l’accertamento dell’invalidità civile

I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo la proroga dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19. Le attività medico legali saranno svolte in regime di lavoro agile. Prosegue sino al 31 luglio 2020 la sospensione delle visite medico-legali di accertamento dell’invalidità civile, cecità civile, handicap e disabilità; sino alla medesima data, inoltre, le attività delle Leggi di piùCOVID-19, Sospese le visite mediche per l’accertamento dell’invalidità civile[…]

La class action più grande della storia d’Italia, Conflavoro PMI contro FSBA ed EBNA

Quella avviata da Conflavoro PMI è probabilmente la più grande class action della storia italiana. Il ricorso è contro FSBA – Fondo di solidarietà bilaterale degli artigiani, e contro l’ente bilaterale EBNA. Si tratta di una battaglia contro le pretese del fondo nei confronti degli artigiani danneggiati dalle restrizioni per l’emergenza Covid-19; l’azione è supportata Leggi di piùLa class action più grande della storia d’Italia, Conflavoro PMI contro FSBA ed EBNA[…]

Coronavirus, nuova ordinanza: spostamenti in ambito regionale, anche insieme a persone conviventi – Regione Emilia Romagna

Per raggiungere seconde case, camper e roulotte, imbarcazioni e velivoli di proprietà con rientro in giornata. Attività sportive permesse in strutture e circoli all’aperto e quelle acquatiche individuali Tennis tennista sportSpostamenti in ambito regionale, non più solo provinciale, e possibili anche insieme a persone conviventi. Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ha firmato una nuova Leggi di piùCoronavirus, nuova ordinanza: spostamenti in ambito regionale, anche insieme a persone conviventi – Regione Emilia Romagna[…]

Rimborso spese per l’acquisto di DPI: ambito di applicazione

I liberi professionisti non rientrano nell’ambito dei soggetti ammessi a richiedere il rimborso per le spese sostenute per la sicurezza e il potenziamento dei presidi sanitari (art. 43 c. 1 DL 18/2020 conv. in L. 27/2020). La norma di riferimento, come illustra Invitalia nelle FAQ dedicate al bando “Impresa sicura”, stabilisce che il contributo per l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale (ad esempio, mascherine Leggi di piùRimborso spese per l’acquisto di DPI: ambito di applicazione[…]