Assegno Unico: novità 2023

L’Assegno Unico Universale è una prestazione INPS che sostituisce assegni familiari e detrazioni per figli a carico, nonché alcuni dei bonus legati alle nuove nascite. Dal 2023, per ottenere l’assegno è sufficiente aggiornare l’ISEE senza dover presentare una nuova domanda. Tuttavia, in caso di variazioni rispetto alla domanda già inviata in precedenza, ad esempio nascita Leggi di piùAssegno Unico: novità 2023[…]

Documenti per ISEE 2023

Si informa che abbiamo pubblicato l’elenco dei documenti necessari per la compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica DSU del 2023 per ottenere la relativa Attestazione ISEE, necessaria per le varie prestazioni collegate ed i vari Bonus. Al seguente link sarà possibile ottenere il file scaricabile per preparare la documentazione utile durante il vostro appuntamento: ELENCO DOCUMENTI. Hai Leggi di piùDocumenti per ISEE 2023[…]

Assegno Unico Universale

L’INPS, con la circolare n. 23 del 2022, fornisce i primi chiarimenti su alcuni aspetti della normativa ai fini della determinazione dell’importo e dell’erogazione. A partire dal 1° marzo 2022 sarà effettivamente erogato il nuovo assegno unico e universale per i figli a carico, spettante ai nuclei familiari anche in assenza di ISEE ed erogato Leggi di piùAssegno Unico Universale[…]

Bonus terme: come chiederlo

Bonus terme ai nastri di partenza. I voucher possono essere fruiti dai soggetti maggiorenni residenti in Italia, senza limiti di ISEE e consentono di ottenere uno sconto del 100% sul prezzo d’acquisto dei servizi termali prescelti, fino a un massimo di 200 euro per ogni richiesta presentata. Ciascun soggetto può beneficiare di un unico bonus, Leggi di piùBonus terme: come chiederlo[…]

Agevolazioni sulle Tariffe Energetiche 2021 (Bonus Elettricità Gas Idrico)

Come stabilito dal Decreto Legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla Legge 19 dicembre 2019, n. 157, a partire dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto. Dal 1° gennaio 2021, pertanto, gli interessati non dovranno più presentare domanda per Leggi di piùAgevolazioni sulle Tariffe Energetiche 2021 (Bonus Elettricità Gas Idrico)[…]

BONUS Luce, Gas, Idrico

Da alcuni anni il Governo in collaborazione con i Comuni, ha introdotto dei bonus per l’energia elettrica, il gas e l’acqua allo scopo di dare un supporto alle famiglie che si trovano in condizioni di disagio economico. Il bonus, che sarà applicato tramite sconto in bolletta dopo due mesi dalla presentazione della richiesta, verrà suddiviso Leggi di piùBONUS Luce, Gas, Idrico[…]

Reddito e pensione di cittadinanza: sospensione degli obblighi di comunicazione

L’INPS ha fornito informazioni in merito alla sospensione degli obblighi connessi alla fruizione del Reddito e della Pensione di Cittadinanza e del Reddito di Inclusione (Mess. INPS 14 aprile 2020 n. 1608). In considerazione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, dal 23 febbraio 2020 e sino al 1° giugno 2020 il decorso dei termini di decadenza relativi alle prestazioni previdenziali, assistenziali e Leggi di piùReddito e pensione di cittadinanza: sospensione degli obblighi di comunicazione[…]

Borse di studio per l’anno scolastico 2016/2017

La Regione Emilia-Romagna con apposita deliberazione ha approvato i criteri di riparto delle risorse regionali e i requisiti per l’assegnazione delle borse di studio per l’a.s. 2016/2017. Le domande si possono presentare dal 15 febbraio 2017 entro il 31 marzo 2017 (ore 18.00). […]