Assegno Unico: novità 2023

L’Assegno Unico Universale è una prestazione INPS che sostituisce assegni familiari e detrazioni per figli a carico, nonché alcuni dei bonus legati alle nuove nascite. Dal 2023, per ottenere l’assegno è sufficiente aggiornare l’ISEE senza dover presentare una nuova domanda. Tuttavia, in caso di variazioni rispetto alla domanda già inviata in precedenza, ad esempio nascita Leggi di piùAssegno Unico: novità 2023[…]

Assegno Unico Universale

L’INPS, con la circolare n. 23 del 2022, fornisce i primi chiarimenti su alcuni aspetti della normativa ai fini della determinazione dell’importo e dell’erogazione. A partire dal 1° marzo 2022 sarà effettivamente erogato il nuovo assegno unico e universale per i figli a carico, spettante ai nuclei familiari anche in assenza di ISEE ed erogato Leggi di piùAssegno Unico Universale[…]

Online il servizio per simulare il calcolo dell’Assegno Unico

È online sul sito dell’INPS la Simulazione Importo Assegno Unico. Il servizio permette agli interessati di simulare l’importo mensile della nuova prestazione di sostegno per i figli a carico. Hai bisogno di aiuto nella compilazione e trasmissione della domanda di assegno unico? Puoi fissare un appuntamento con un nostro Consulente al seguente link: PRENOTA SUBITO Leggi di piùOnline il servizio per simulare il calcolo dell’Assegno Unico[…]

Reddito di Emergenza da Luglio 2021

Con un comunicato stampa di oggi l’INPS informa che le domande di Reddito di Emergenza (REm) per le nuove quote di giugno, luglio, agosto e settembre 2021 riconosciute dal decreto legge n.73/2021, potranno essere presentate Inps esclusivamente dal 1° luglio al 31 luglio 2021. I nuclei familiari, in possesso dei requisiti previsti, potranno presentare la Leggi di piùReddito di Emergenza da Luglio 2021[…]

Decreto Agosto: REM, Bonus e NASPI

Grazie al servizio di PATRONATO in convenzione, potrai richiedere le misure per: Reddito di emergenza, Proroga NASpI e DIS-COLL, Nuovo Bonus 1000€ D.L. Agosto. Per fissare un appuntamento con un nostro Consulente ti basterà consultare il seguente link: PRENOTA SUBITO UNA CONSULENZA Reddito di emergenza – proroga Il Reddito di Emergenza (REM) rappresenta una misura Leggi di piùDecreto Agosto: REM, Bonus e NASPI[…]

Gli incentivi a favore delle famiglie e dei collaboratori familiari – Indennità Covid-19 Lavoratori Domestici

Il “decreto Rilancio” pubblicato in gazzetta ufficiale il 19 maggio, ha previsto delle importanti novità a favore delle famiglie e dei collaboratori familiari. INDENNITÀ COVID-19 LAVORATORI DOMESTICI Relativamente all’indennità Covid-19, ai lavoratori domestici è riconosciuta, per i mesi di aprile e maggio 2020, un’indennità mensile pari a 500 euro, per ciascun mese. La misura straordinaria Leggi di piùGli incentivi a favore delle famiglie e dei collaboratori familiari – Indennità Covid-19 Lavoratori Domestici[…]

Gli incentivi a favore delle famiglie e dei collaboratori familiari – Bonus Baby Sitter

Il “decreto Rilancio” pubblicato in gazzetta ufficiale il 19 maggio, ha previsto delle importanti novità a favore delle famiglie e dei collaboratori familiari. BONUS BABY SITTER Per le famiglie è stato infatti implementato il bonus per i servizi di baby sitting. Relativamente agli incentivi per le famiglie, l’articolo 72 del Decreto prevede che il voucher Leggi di piùGli incentivi a favore delle famiglie e dei collaboratori familiari – Bonus Baby Sitter[…]

COVID-19, Sospese le visite mediche per l’accertamento dell’invalidità civile

I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo la proroga dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19. Le attività medico legali saranno svolte in regime di lavoro agile. Prosegue sino al 31 luglio 2020 la sospensione delle visite medico-legali di accertamento dell’invalidità civile, cecità civile, handicap e disabilità; sino alla medesima data, inoltre, le attività delle Leggi di piùCOVID-19, Sospese le visite mediche per l’accertamento dell’invalidità civile[…]

Fondo di garanzia del TFR e dei crediti di lavoro: nuove indicazioni

L’INPS ha fornito nuove istruzioni in merito al Fondo di garanzia del TFR e dei crediti di lavoro. Documentazione da allegare alla domanda telematica Ai fini dell’istruttoria della domanda di intervento del Fondo di garanzia, la corrispondenza all’originale della copia del titolo esecutivo sulla base del quale è stata tentata l’esecuzione forzata nei confronti del datore di lavoro Leggi di piùFondo di garanzia del TFR e dei crediti di lavoro: nuove indicazioni[…]

Reddito e pensione di cittadinanza: sospensione degli obblighi di comunicazione

L’INPS ha fornito informazioni in merito alla sospensione degli obblighi connessi alla fruizione del Reddito e della Pensione di Cittadinanza e del Reddito di Inclusione (Mess. INPS 14 aprile 2020 n. 1608). In considerazione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, dal 23 febbraio 2020 e sino al 1° giugno 2020 il decorso dei termini di decadenza relativi alle prestazioni previdenziali, assistenziali e Leggi di piùReddito e pensione di cittadinanza: sospensione degli obblighi di comunicazione[…]

Borse di studio per l’anno scolastico 2016/2017

La Regione Emilia-Romagna con apposita deliberazione ha approvato i criteri di riparto delle risorse regionali e i requisiti per l’assegnazione delle borse di studio per l’a.s. 2016/2017. Le domande si possono presentare dal 15 febbraio 2017 entro il 31 marzo 2017 (ore 18.00). […]