Rinuncia detrazioni d’imposta su pensioni

A partire dal 15 ottobre 2021 sarà possibile presentare, attraverso l’apposita funzionalità resa disponibile all’interno del portale INPS, la richiesta di applicazione dell’aliquota più elevata degli scaglioni annui di reddito e/o al non riconoscimento, in misura totale o parziale, delle detrazioni d’imposta per reddito sono tenuti a darne comunicazione all’INPS ogni anno. E’ quanto comunicato Leggi di piùRinuncia detrazioni d’imposta su pensioni[…]

Assegno di vedovanza 2021

Grazie all’assegno di vedovanza, la pensione di reversibilità può aumentare di 52,91 euro al mese, quindi oltre 600 euro annui. Questo assegno è riconosciuto, però, a condizione che il vedovo o la vedova sia totalmente inabile al lavoro: a questi, quindi, deve essere riconosciuta un’invalidità civile al 100%. Ci sono, però, anche dei requisiti di Leggi di piùAssegno di vedovanza 2021[…]

Incentivo all’esodo e accompagnamento alla pensione: le domande passano dal cartaceo al telematico

Dal prossimo 11 maggio il servizio “Prestazioni di esodo dei Fondi di solidarietà e accompagnamento alla pensione” presente sul portale dell’INPS si arricchisce delle seguenti funzionalità: invio di una domanda di prestazione di esodo; invio massivo di più domande; stampa lettera di certificazione. Il servizio, e le nuove funzionalità, sono rinvenibili inserendo la dicitura “Prestazioni di esodo” Leggi di piùIncentivo all’esodo e accompagnamento alla pensione: le domande passano dal cartaceo al telematico[…]