La Legge di Bilancio per il 2020 obbliga i contribuenti che intendono portare in detrazione determinate spese dal proprio modello 730 relativo all’anno d’imposta 2020 ad effettuare il pagamento mediante l’utilizzo di strumenti elettronici e comunque di sistemi tracciabili.
Per quali spese?
Solo quelle detraibili al 19% previste dall’art. 15 del TUIR o da altre disposizioni normative, tra cui ad esempio le spese per la frequenza dei bambini all’asilo nido, le spese mediche dentistiche, le visite specialistiche, le spese di istruzione, le spese funebri, etc…
Ci sono delle eccezioni
Questo obbligo non è previsto per l’acquisto dei farmaci e dei dispositivi medici e neppure per il pagamento delle spese mediche per prestazioni sanitarie eseguite presso strutture pubbliche o private, ma solo per quelle accreditate al Servizio Sanitario Nazionale (ad esempio per i ricoveri in ospedale, per gli esami di laboratorio ecc.)
Come si può pagare?
Con bancomat, carte di credito, prepagate, assegni circolari/bancari, bonifici, versamenti bancari e postali.
Unitamente alle spese (fatture, ricevute fiscali), in attesa di chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate, sarà necessario conservare le ricevute del pagamento eseguito.
ATTENZIONE! Per qualsiasi dubbio o consiglio sulle spese da sostenere, meglio rivolgersi allo Sportello CAF di fiducia!
Per fissare un appuntamento con un nostro Consulente ti basterà consultare il seguente link: