17 Novembre 2015

Università

sigillo

Il Sindacato cerca l’Università.
Nell’ottica di aiutare i nuovi Professionisti del domani a capire le dinamiche di uno Studio di Consulenza ed avere avere un assaggio di “gioie e dolori” che una tale Professione può dare OpenOffice Ravenna ha stipulato con l’ Università di Bologna – Alma Mater la convenzione per tirocini formativi i quali possono essere di due tipi:
  • tirocini curriculari, rivolto agli studenti che, per conseguire il titolo accademico, debbano o possano svolgere attività formative pratiche in strutture anche esterne all’Ateneo. Il periodo del tirocinio è determinato dall’impegno necessario a conseguire i crediti formativi universitari (CFU) previsti dai singoli Corsi di studi e si completa con la verifica finale del profitto.
  • tirocini formativi e di orientamento, rivolto a laureati da non più di dodici mesi, è finalizzato alla conoscenza diretta e all’inserimento nel mondo del lavoro. E’ uno strumento facoltativo che consente di realizzare una reale esperienza lavorativa (pur non costituendo, parimenti al tirocinio curriculare, un rapporto di lavoro) parallelamente o successivamente al periodo di studio. Il tirocinio può essere attivato solo qualora la Struttura ospitante abbia al proprio interno personale assunto con contratto di lavoro a tempo indeterminato.