Il lavoro occasionale accessorio ( cosiddetto lavoro “a voucher” ) è un sistema di pagamento che i datori di lavoro (committenti) possono utilizzare per remunerare e regolarizzare quelle prestazioni non vincolate da contratti di lavoro poichè svolte in modo saltuario: il pagamento avviene tramite buoni lavoro (voucher) del valore nominale di €10 (€7,50 netti che rimangono al lavoratore + €2,50 ripartiti tra INPS e INAIL).
Il committente potrà beneficiare di prestazioni nella completa legalità e senza dover stipulare alcun contratto e il prestatore potrà integrare le sue entrate attraverso prestazioni occasionali. I compensi percepiti da ogni lavoratore non possono superare i 7000 euro annui con riferimento alla totalità dei committenti, fermo restando il limite di 2000 euro per ciascun committente con cui ci si trova a lavorare.
E’ possibile fare ricorso a prestazioni di lavoro tramite voucher in tutti i settori produttivi e per tutte le categorie di prestatori ( pensionati, studenti nei periodi di vacanza, cassaintegrati, lavoratori part-time e altre categorie di prestatori).
Per i committenti, imprenditori o liberi professionisti,vi è la possibilità di acquistare i voucher tramite la procedura telematica dal sito INPS, tabaccai autorizzati o tramite le banche abilitate, mentre per i committenti non aventi partita IVA i buoni sono acquistabili direttamente dall’Ufficio Postale. ( Nel caso il committente sia un’azienda o un’associazione, sarà necessario compilare il Modulo SC53 con il quale l’azienda delega una determinata persona fisica all’acquisto dei voucher dal tabaccaio e/o presso qualsiasi Ufficio Postale).
Una volta acquistati i voucher, sarà obbligo del committente dichiarare in maniera preventiva all’INPS l’inizio della prestazione lavorativa (N.B. l’operazione di comunicazione è necessaria per l’attivazione del buono lavoro e la successiva riscossione da parte del lavoratore).
Una volta conclusa la prestazione, il lavoratore potrà autonomamente recarsi ( munito di valido documento di riconoscimento e codice fiscale ) dal tabaccaio e/o Ufficio Postale per la riscossione del buono lavoro.